L’I.P.S.I.A. di Sala Consilina (Istituto Professionale Statale per l’Industria e l’Artigianato) è presente sul territorio da molti anni e risponde alle esigenze degli studenti che vogliono conseguire un’istruzione professionale e immettersi nel mondo del lavoro con una qualifica e/o un diploma da operatore meccanico oppure operatore elettrico.

Le nostre finalità
L’obbiettivo di questo istituto è quello di valorizzare la personalità degli allievi ai quali è affidato un ruolo attivo nella relazione educativa; si mira a stimolare la crescita personale e di figura professionale da inserire nel mondo del lavoro. Inoltre, l’I.P.S.I.A. offre un insegnamento delle materie basato su un duplice approccio: teorico e pratico e questo può avvenire grazie alla presenza di diversi laboratori ben attrezzati:
- laboratorio macchine e utensili,
- laboratorio per gli impianti elettrici, ecc.
Gli Indirizzi di studio
L’Istituto Professionale per L’Industria e l’Artigianato dell’I.S.S. Cicerone, nell’ambito dell’indirizzo generico “Manutenzione e Assistenza Tecnica” offre ai suo studenti la possibilità di conseguire la qualifica di operatore meccanico oppure di operatore elettrico, a seconda dell’articolazione scelta.
L’I.P.S.I.A. di Sala Consilina è indirizzato a chi:
- E’ affascinato dalle “macchine” e dal loro funzionamento;
- E’ attratto dalle applicazioni in campo tecnologico
In particolare, rappresenta la scelta giusta per te se:
- Ti piace operare su dispositivi meccanici ed elettrici nel campo dell’assistenza tecnica e della messa in opera;
-
Sei portato al montaggio e smontaggio di dispositivi meccanici ed elettrici e alla loro messa in opera.
Durante il percorso di studi articolato in 5 anni (3+2), gli studenti dell‘I.P.S.I.A. acquisiranno le competenze necessarie per gestire, organizzare ed effettuare interventi di installazione e manutenzione ordinaria, di diagnostica e collaudo relativamente a piccoli sistemi, impianti e apparati tecnici, anche marittimi.
In particolare, l‘Operatore Tecnico nel settore elettrico sarà in grado di:
- progettare impianti elettrici civili ed industriali di comune applicazione;
- utilizzare la documentazione tecnica relativa alle macchine, ai componenti ed impianti elettrici ed intervenire sul controllo dei sistemi di potenza;
- scegliere ed utilizzare i normali dispositivi di automazione industriale e di gestire la conduzione di imprese installatrici di impianti elettrici.
Mentre, L’Operatore Tecnico nel settore meccanico sarà in grado di
- gestire sistemi di automazione, attrezzare le relative macchine, di sovrintendere al lavoro diretto sulle macchine (CNC – DNC – CAD – CAM), coordinando i controlli qualitativi e la manutenzione.
La durata del percorso di studi è di 5 anni. Alla fine del triennio gli studenti possono conseguire la qualifica di:
- operatore meccanico;
- operatore elettrico;
e, al termine del quinquennio, gli studenti possono ottenere, previo esame di Stato, il diploma di qualifica come:
- Tecnico dell’Industria Meccanica;
- Tecnico dell’Industria Elettrica.
Gli sbocchi professionali per gli studenti dell’I.P.S.I.A. sono molteplici, infatti La qualifica professionale di operatore elettrico o di operatore meccanico consentirà l’inserimento presso enti pubblici e aziende private, che sviluppano processi di costruzione, installazione manutenzione e programmazione di impianti ed apparecchiature elettriche o meccaniche civili ed industriali.
Altre aree di occupazione di questa figura professionale sono individuabili nel processo produttivo di aziende (anche piccole, anche artigianali) che si occupano di installazioni ed interventi manutentivi di macchine elettriche ed impianti meccanici.
Inoltre, tra le figure professionali più richieste per l’intero settore cui accedere anche con livelli di istruzione post-diploma ci sono:
- Montatore/Installatore/Manutentore meccanico,
- Ascensorista,
- Frigorista.
I ragazzi dell’I. P. S. I. A. sono sempre presenti alle iniziative delle imprese operanti sul territorio.